Villa Marignana Benetton, dimora estiva dal ‘700 di nobili famiglie veneziane, è oggi sede della Casa-Museo del maestro scultore Toni Benetton, che a partire dalla fine degli anni Sessanta l’adibì a luogo di incontri d’arte e cultura.
La villa divenne anche il luogo di esposizione di molte sue opere e di formazione per appassionati studiosi presso l’Accademia internazionale del Ferro, da lui stesso fondata.
Ancora oggi passeggiando nei saloni e per il parco si respira la stessa atmosfera di fermento artistico dell’epoca.